Corsi di introduzione al tiro con l’arco
La società organizza corsi tenuti da Istruttori Federali per principianti di ogni età, individuali e di gruppo.
A disposizione dei neofiti ci sono 1 Allenatore Nazionale e 2 istruttori di 1° livello.
Orari e modalità vengono concordati fra istruttori ed allievi nel rispetto delle esigenze di ciascuno.
Per ulteriori informazioni sui corsi di tiro con l’arco e le attività dell’ASD Arcieri Vigevano, inviate una email a: info@arcierivigevano.it
Durata: 8 lezioni da 90 minuti circa
Luogo: Palestra delle Scuole primaria Ramella, Strada dei Cappuccini, 29 – Vigevano (Pv)
Orari:
Martedì e Venerdì dalle 21.15
Costo: 100 €
Il materiale in dotazione per le lezioni: arco, frecce, faretra, parabraccio, paradito e dragona; è fornito dalla Società
Regolamento per corsi di tiro con l’arco
Il presente regolamento informa sulle attività che svolte durante il corso di tiro con l’arco.
ART.1 : Età di iscrizione
Al corso di tiro con l’arco potranno iscriversi tutte le persone che abbiano compiuto i 8 anni di età: tale limite è dettato dal regolamento FITARCO.
ART. 2 : Iscrizioni
Le iscrizioni al corso possono essere effettuate nel periodo settembre – maggio.
ART. 3 : Quota di iscrizione
La quota di iscrizione comprende la fornitura in uso di tutto il materiale necessario per lo svolgimento della attività, compresa la fornitura di arco, frecce, protezioni e nolo della struttura, per tutta la durata del corso.
La spesa sarà certificata da ricevuta di pagamento su apposito modulo rilasciato dalla società.
ART. 4 : Documentazione da presentare
La documentazione di cui in seguito dovrà necessariamente essere consegnata alla società prima dell’avvio del corso ed è necessaria per tutti gli iscritti.
- Certificato di visita medica sportiva agonistica
- Modello di domanda e iscrizione, per i minori, controfirmato dai genitori, con annessa accettazione del regolamento societario
ART. 5 : Durata e modalità di svolgimento dei corsi
I corsi saranno tenuti presso la Palestra della Scuola primaria Ramella, Strada dei Cappuccini, 29 – Vigevano (Pv).
La durata delle lezioni sarà di almeno una ora e mezza e si svolgerà due volte alla settimana: il corso sarà articolato in otto lezioni base.
Al termine della fase delle lezioni base sarà consegnato agli allievi un Attestato di Frequenza rilasciato dalla società.
ART. 6: Responsabilità della Società
La A.S.D. Arcieri Vigevano Torre del Bramante declina ogni responsabilità per il furto, danneggiamento o qualsiasi altro danno subito dall’allievo all’interno della struttura sia personale che ad altri. In modo particolare si evidenzia la necessità di portare all’interno della struttura solo ed esclusivamente lo stretto necessario per gli allenamenti, quali indumenti personali idonei e null’altro.
Durante lo svolgimento del corso sarà vietato tenere cellulari accesi anche all’interno di giacconi o tute: essendo lo sport praticato una disciplina di concentrazione, ogni elemento estraneo alla attività comporta distrazioni e cattivi comportamenti nell’allievo. Tutti i minori dovranno essere accompagnati da un adulto, il quale, una volta accertata la presenza di istruttore o responsabile della società dovrà necessariamente non intralciare lo svolgimento del corso. Chiunque lasci il proprio figlio solo senza la presenza di personale della società si riterrà responsabile dei rischi che dovesse subire o causare l’allievo anche in itinere.